Sito n. | Descrizione | Località | file PDF |
01 | Battistero del Duomo di Belluno | Belluno | |
Architetture Storico Artistiche (ASA) | (vedi scheda n. 59) |
![]() |
![]() |
![]() |
Veduta del Battistero del Duomo (Foto: Archivio Fotografico Centro Civiltà dell'Acqua) | Lunetta a bassorilievo raffigurante il Battesimo di Cristo, opera del 1895 di Giovanni Giacobini. (Foto: Archivio Fotografico Centro Civiltà dell'Acqua) | Veduta del fiume Piave che si gode dall'annesso sagrato della Cattedrale (Foto: Archivio Fotografico Centro Civiltà dell'Acqua) |
- Dati identificativi
- Struttura edilizia
- Architettura interna
- Stato di conservazione
- Riferimenti
- Descrizione
Nome dell’opera/manufatto |
Battistero del Duomo di Belluno |
Tipo edilizio: |
Edificio religioso |
Localizzazione (Comune, Prov): |
Piazza Duomo, Belluno, BL, Italia |
Coordinate GIS: |
Coordinate (tipologia Gauss Boaga): X: 1748521 - Y: 5114411 |
Anno di realizzazione: |
Edificio attuale: 1896 (riedificazione dopo il terremoto) -1970 (restauro) |
Progettista: |
Anonimo architetto bellunese |
Committenza: |
Ecclesiastica |
Destinazione originaria: |
Chiesa |
Destinazione attuale: |
Battistero |
Accessibilità: |
Aperto tutti i giorni; ingresso libero; riscaldato in inverno |
Contatto per la visita: |
Libero accesso o in altri orari Curia Vescovile (sacrestano della cattedrale) |