Sito n. | Descrizione | Località | file PDF |
107 | Cascata della Soffia | Sospirolo | |
Siti Interesse Naturalistico (SIN) | (vedi scheda n. 43) |
![]() |
||
Casacata della Soffia (Sospirolo). Fonte: www.magicoveneto.it |
- Dati identificativi
- Estensione sito
- Qualità e valori
- Stato di conservazione
- Riferimenti
- Descrizione
Nome del sito/manufatto |
Cascata della Soffia |
Tipo sito: |
La valle del Mis, che si sviluppa attorno l’omonimo torrente, taglia trasversalmente il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, da Gosaldo a Sospirolo. |
Localizzazione (Comune, Prov): |
Comune di Sospirolo, BL, Italia |
Coordinate GIS: |
Coordinate (tipologia Gauss Boaga): X: 1735220 - Y: 5119294 |
Anno di |
- Sito geomorfologico di antica formazione |
Responsabile per la gestione: |
Regione Vento, Provincia di Belluno |
Istituto di riferimento: |
Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, comune di Sospirolo |
Destinazione originaria: |
Area di pertinenza fluviale del Demanio Idrico |
Destinazione attuale: |
- La cascata della Soffia e i Cadini del Brenton sono classificati come biotopi secondo il PRG di Sospirolo |
Accessibilità: |
Facilmente raggiungibile arrivando sia da Belluno che da Feltre seguire le indicazioni in direzione di Sedico poi raggiungere il comune di Sospirolo. Accessibile da sud dal comune di Sospirolo valicando una stretta gola a V sovrastata dai monti Sperone e Piz de Vedana oppure da Nord dalla frazione California del comune di Gosaldo. |
Contatto per la visita: |
Libero accesso. |