| PIAVE: Belluno e Treviso   | DRAVA: Dobbiaco e Wörthersee      
    SITO: <precedente - successivo>
Sito n. Descrizione Località file PDF
168 Sorgente del Giavera e Buse Giavera del Montello  
Architetture Storico Artistiche (ASA) (vedi scheda n. 92)  
   
Veduta della Sorgente del Giavera e Buse. Fonte: Google

  • Dati identificativi
  • Estenzione sito
  • Qualità acque e ambiente
  • Stato di conservazione
  • Riferimenti
  • Descrizione

Nome dell’opera/manufatto

Sorgente del Giavera

Tipo sito:

E' questo uno di quei luoghi di memoria sepolta nei quali si ritrova l'origine del mito. La valle chiusa e poco accessibile, il bosco, le grotte e la sorgente hanno alimentato le più strane e suggestive leggende. Il Montello è interessato da vistose strutture carsiche e da una attiva circolazione idrica sotterranea, anche se di dimensioni limitate, impostata lungo fessurazioni della roccia.  Le acque ipogee che defluiscono a Sud si perdono nelle falde di cui l'alta pianura trevigiana è ricca, salvo i pochissimi casi di cui la sorgente del Forame a Giavera è l'esempio più rappresentativo.

Localizzazione (Comune, Prov):

Giavera del Montello, TV, Italia

Coordinate GIS:

Coordinate (tipologia Gauss Boaga): X: 1745711 - Y: 5077365

Anno di realizzazione:

Antica origine

Responsabile per la gestione:

Regione Veneto,Comune di Giavera del Montello, Provincia di Treviso

Istituto di riferimento:

Comune di Giavera del Montello

Destinazione originaria:

Area di pertinenza fluviale del Demanio Idrico

Destinazione attuale:

Sorgente censita n°2603202, nell’Atlante delle Sorgenti del Veneto

Accessibilità:

Libero accesso

Contatto per la visita:

Non necessario