Sito n. | Descrizione | Località | fil PDF |
200 | Casa di Goffredo Parise | Salgareda | |
Architettura Contemporanea (AC) - Siti Interesse Naturalistico (SIN) | (vedi scheda n. 98) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facciata della casa. Foto: www.panoramio.com | Gelso di fronte alla casa. Foto: www.scrittoriveneti.it | Banderuola con galletto. Foto: www.scrittoriveneti.it | Letto di Parise. Foto: www.scrittoriveneti.it |
- Dati identificativi
- Struttura edilizia
- Architettura interna
- Stato di conservazione
- Riferimenti
- Descrizione
Nome dell’opera/manufatto |
Casa di Goffredo Parise |
Tipo edilizio: |
La casa è un piccolo edificio detto la “casa delle Fate” lungo il fiume Piave, inserito nel paesaggio delle grave |
Localizzazione (Comune, Prov): |
Salgareda, TV, Italia |
Coordinate GIS: |
Coordinate (tipologia Gauss Boaga): X: 1769930 - Y: 5067299 |
Anno di realizzazione: |
La casa fu acquistata da Goffredo Parise nel 1970. Nello stesso anno vennero eseguiti i restauri e gli ampliamenti. |
Progettista: |
Geometra Bonora, i lavori furono svolti dall’impresa edile Dalben di Noventa di Piave |
Committenza: |
Goffredo Parise |
Destinazione originaria: |
Casa personale dello scrittore il quale vi dimorò per tredici anni dal 1970 al 1983 |
Destinazione attuale: |
La casa è privata e appartiene a Moreno Vidotto e Enzo Lorenzon |
Accessibilità: |
Essendo privata, la visita è vincolata alla presenza dei proprietari o di un addetto alla “Casa Cultura Goffredo Parise” di Ponte di Piave. La casa è vicino ad un piccolo borgo chiamato Gonfo sulla sinistra idrografica del fiume Piave e si arriva seguendo una strada sterrata che scende dall'argine, staccandosi dalla provinciale che porta a Jesolo, e, dopo aver costeggiato il borgo, voltando a destra in un piccolo bivio. |
Contatto per la visita: |
Per effettuare una visita contattare la casa museo “Casa Cultura Goffredo Parise” al numero 0422.759995 durante l’orario di apertura della biblioteca, poiché la casa è normalmente chiusa. E’ possibile visitare il sito www.goffredoparise.it e ricavare tutte le informazioni utili. C’è la possibilità di effettuare delle visite guidate contattando il sopracitato numero. |